“Dieta dei vichinghi” 1 : dieta mediterranea 0. L’alimentazione scandinava o nordica, a base di pesce, riso integrale, verdura, mirtilli e frutta secca e povera di zuccheri sarebbe migliore della dieta mediterranea per effetti protettivi dal rischio di acquisire disabilitĂ fisiche e perdere autonomia di movimento con gli anni. A rivelarlo è un lavoro pubblicato sul Journal of the American Medical Directors Association, e condotto in Finlandia tra vari atenei e ospedali, coordinato da esperti dell’Istituto di Salute Pubblica e Welfare di Helsinki.
Lo studio
Gli esperti hanno confrontato il deterioramento dello stato di salute nel tempo di 962 individui di etĂ media 60 anni all’inizio dello studio. La dieta nordica è divenuta molto famosa in questi ultimi anni perchĂ© associata a colesterolo basso e perchĂ© in grado di favorire il dimagrimento. Si tratta di una dieta bilanciata in realtĂ molto simile a quella mediterranea, che dĂ spazio a molta frutta e verdura e naturalmente pesce e frutti di mare.
La differenza sostanziale tra le due diete è che quella nordica si basa su alimenti che crescono meglio nei climi piĂą freddi, quindi ha un piĂą alto consumo di alcune verdure come cavoli, cavoletti di Bruxelles e cavoli. Lo studio ha mostrato che gli individui piĂą fedelmente aderenti alla dieta nordica sono quelli che in assoluto hanno il rischio minore di aver acquisito disabilitĂ fisiche nell’arco di dieci anni di osservazione.